PERCHÉ SI CHIAMA CITTÀ DI VELLUTO?
Si racconta che due pellegrini genovesi arrivarono in Vallagarina nel Settecento per esercitare la professione di tessitori di velluto, arte in cui erano abili maestri. Di lì a breve sorse la prima fabbrica di velluti dando il via ad un periodo di grande prosperità grazie alla seta, alla bachicoltura e appunto ai meravigliosi velluti.
Pare ci fossero otto filatoi, tre tintorie, molini, fucine e folloni: deve essere stata un incanto!
ALA CITTÀ DI VELLUTO 7-8-9 LUGLIO 2023 26^ EDIZIONE
Non è un sogno, son desto.
I visitatori si ritroveranno in una dimensione quasi irreale: gli adulti e i bambini, avranno la possibilità di vivere per qualche ora in un passato lontano e in un susseguirsi di emozioni.
Immancabili le mostre, le visite guidate e le locande che prepareranno e serviranno piatti squisiti della tradizione trentina e magari anche di quella magica…
Vi condivido qui alcune anticipazioni che alimenteranno la vostra curiosità (la mia è già ben
alimentata ahhaha).
In piazza S. Giovanni alle 21.30
Venerdì 7 luglio
ANDREW BASSO – SPETTACOLO DI MAGIA, ILLUSIONISMO E ESCAPOLOGIA
Eletto come l’erede di Houdini e rockstar della magia, Andrew Basso porterà ad Ala uno
spettacolare show in cui presenterà il suo miglior repertorio di magia e dove gli spettatori
prenderanno parte a tanti numeri di abilità, quindi pronti ad alzare la mano se dal palco vi
chiedono “C’è qualche volontario tra il pubblico?”.
Sabato 8 luglio
IL RESPIRO DEI SOGNI – un viaggio fantastico con la musica senza età
Paolo Fresu tromba e flicorno
Alberto Martini primo violino e direttore
I Virtuosi Italiani
Paolo Fresu, uno tra i più talentuosi trombettisti al mondo incontra I Virtuosi Italiani, uno degli ensemble più eclettici e apprezzati del panorama contemporaneo.
Domenica 9 luglio
SONATA PER TUBI
Uno spettacolo di circo contemporaneo che ricerca le possibilità musicali di oggetti ed attrezzi di circo, trasformandoli in strumenti musicali attraverso l’ingegno e l’uso della tecnologia.
Si racconterà di una ragazzina adolescente, principessa moderna che sconvolge ogni armonia. Il mito principale degli adolescenti di tutto il mondo è quello dell’eroe, e in ogni adolescente c’è, nella fantasia, nei pensieri e nelle zone più profonde dell’animo, l’esigenza di fare qualcosa di eroico, di particolare, che sia al di fuori della quotidianità per diventare adulti.
Durante tutti i giorni dell’evento potete trovare
SCUOLA DI MAGIA “LE ARTI MAGICHE NELL’INCANTO DEL VELLUTO”
17:30 Palazzo Angelini
Altri intrattenimenti
FIABE IN MUSICA… e il sogno realtà diverrà
a cura di Fondazione Aida
Avete mai sognato, almeno una volta nella vita, di volare sul tappeto volante insieme ad Aladdin e Jasmine? Io sì… E di fare un bagno in fondo al mare con Ariel e Sebastian? Ovviamente sì…Di vivere un amore puro e incondizionato come quello della Bella e la Bestia o di fare visita ad Elsa e Anna nel freddo regno di Arendelle per poi farsi scaldare dai caldi abbracci di Olaf? Secondo voi?…
Questo sarà un indimenticabile viaggio attraverso le più belle colonne sonore dei fantastici cartoni animati della Walt Disney, dove la magia, come sappiamo è di casa.
SOGNI ALLO SPECCHIO
Spettacolo a cura della compagnia LUPUS IN FABULA
Parole, musica e danza faranno riflettere se sognare sia davvero un viaggio felice verso la nostra meta o un vagabondare incantato senza ritorno.
VELLUS
a cura di Collettivo Clochart
Questa è una performance audio visiva immersa in spazi non convenzionali. Ci saranno volti che diventano evanescenti e mutevoli maschere virtuali che si tessono come trame di velluto.
Una drammaturgia che volge lo sguardo sulle condizioni in cui versa il pianeta terra ed un sound design tessuto sui corpi di performer in una installazione unica e di forte impatto visivo.
Laboratori a cura del Muse – Museo delle scienze di Trento
LE ILLUSIONI OTTICHE – dai 6 anni.
Si sa, alcune immagini ci ingannano: sembrano in movimento, cambiano colore o non riusciamo a distinguerne la dimensione. Armati di carta e forbici verranno svelati i misteri di alcune delle più famose illusioni ottiche. Non crederete ai vostri occhi!
GLI INGREDIENTI DELLO STREGONE – dai 5 ai 10 anni
Fuochi d’artificio, cristalli e polveri magiche: dalla prima colazione ai cenoni di fine anno,
scopriremo come particolari oggetti, che in natura hanno forme perfette e colori sgargianti, ci
tengano compagnia ogni giorno.
Un laboratorio pieno di esperimenti per conoscere il meraviglioso mondo dei minerali.
Uno degli Spettacoli itineranti nelle vie del centro storico
SKY WHALE – per le vie del centro –
a cura di Acqualta Teatro
Per consultare il programma completo vai su cittadivelluto.it e per altre info visita il sito
visitrovereto.it