Visualizzazione post con etichetta Gualdo Tadino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gualdo Tadino. Mostra tutti i post

L'OMBELICO D'ITALIA: GUALDO TADINO

by 11:03 PM


"Ancor dal monte, che di foschi ondeggia
frassini al vento mormoranti e lunge
per l’aure odora fresco di silvestri
salvie e di timi,
scendon nel vespero umido, o Clitumno,
a te le greggi: a te l’umbro fanciullo
la riluttante pecora ne l’onda
immerge, mentre
ver’ lui dal seno del madre adusta,
che scalza siede al casolare e canta,
una poppante volgesi e dal viso
tondo sorride:
pensoso il padre, di caprine pelli
l’anche ravvolto come i fauni antichi,
regge il dipinto plaustro e la forza
de’ bei giovenchi,
de’ bei giovenchi dal quadrato petto,
erti su ‘l capo le lunate corna,
dolci ne gli occhi, nivei, che il mite
Virgilio amava."

                                                                               G. Carducci





In provincia di Perugia sorge un suggestivo comune. Gualdo Tadino si trova tra gli appennini e la pianura che scende verso Assisi. A novembre i colori sono fantastici, l'autunno continua a spargere foglie con sfumature che vanno dal marrone all'arancione, creando scenari affascinanti, come questo mattutino da una finestra.



La piccola città si articola tra stradine strette e caratteristiche fino ad arrivare alla Rocca Flea, un' antica fortezza medioevale










L'umbria per un fine settimana o per una vacanza rimane sempre un luogo accogliente e ricco di natura e di piccoli paesi da scoprire. La zona che profuma di verde suggerisce mete e luoghi da passeggiare e gustare, lontano dal caos delle grandi città.
Per dormire e mangiare segnalo  Villa della Cupa a Colle di Nocera Umbra, completamente circondata dalle colline e punto di partenza di varie escursioni. Le cantine dove viene servita la colazione e la cena sono di notevole interesse sia per la qualità del cibo che per lo scenario composto da vecchie botti e tavoli in legno e un grande camino per cucinare; il tutto racchiuso da pareti di pietra.
Per una cena nei borghi limitrofi consiglio di cuore l'adorabile ristorante  "Piazza Grande" in Piazza Caprera, 12 a Nocera Umbra, in un luogo ancora segnato dal terremoto che colpì la zona nel 1997. Un paese fantasma che sta ritornando a vivere in questi ultimi anni con ristrutturazioni e con la voglia di  abitare un luogo pittoresco. In questa piccola ed accogliente locanda lo chef, nonché proprietario del locale, passa tra i tavoli a consigliare e a chiacchierare delle prelibatezze che lui stesso crea....dagli antipasti al dolce una piacevole scoperta tra i sapori dell'Umbria.

Powered by Blogger.